Chi siamo

La nostra storia
La Gelateria Lung'Orba è punto di riferimento per gli amanti del gelato da oltre quarant’anni.
Nata da un sogno di Marcello Bottaro e Maria Paola Campora,
è subito diventata una realtà molto nota ed apprezzata
non solo in Ovada ma in tutto il basso Piemonte e nella vicina Liguria.
Dal 2001 alla guida di Gelateria Lung’Orba ci sono io: Marenco Luca.
Nel 2021, durante la nostra pausa invernale, la Gelateria viene rinnovata profondamente con la creazione del laboratorio a vista.
Chi sono
Classe 1979, entro nel mondo del gelato per caso: facendo il cameriere negli anni delle scuole superiori.
Dopo il diploma mi iscrivo ad Ingegneria elettronica e continuo a lavorare in gelateria; nel tempo libero mi dedico ai bambini e ragazzi facendo l'animatore in Azione Cattolica e alla musica suonando nella banda di Ovada.
Nel 2001 interrompo gli studi di ingegneria elettronica per dedicarmi alla gelateria.
Oggi sono sposato con Elena e papà di Anita e Francesca.
Nel 2020 partecipo al concorso internazionale Francesco Procopio Cutò di Sherbeth Festival, una delle competizioni dedicate al gelato più importanti al mondo, e ottengo un fantastico secondo posto.
Oltre alla gelateria mi occupo di consulenze tecniche in Italia e all'estero e sono docente di gelateria e cioccolateria in alcuni istituti professionali. Grazie al mio lavoro ho visitato laboratori in molti Paesi del mondo.
Amo i viaggi, il cibo e la lettura
Dalle mie passioni e dalle mie esperienze personali o dai miei ricordi prendo spunto per ogni nuovo gusto. Ad esempio il Timanfaya, nato dopo i viaggi a Lanzarote per rendere omaggio a quell'isola di cui mi sono innamorato. Oppure il Barfi, ispirato ad un dolce tipico della cucina indiana che ho gustato in un ristorante etnico. O ancora il Ciao Nonna, dedicato alla mia nonna materna, riso e latte come quello che lei mi preparava da bambino. O il Pane, burro e marmellata, realizzato con l'incredibile burro d'alpeggio della Azienda agricola casearia Chez Duclos, scoperto durante una vacanza a Saint Oyen e di cui mi sono innamorato.






La mia filosofia
"Non uso ingredienti che non farei mangiare alle mie figlie". Questa è la frase che meglio riassume la filosofia che guida il mio lavoro.
Studio e ricerca degli ingredienti sono il punto di partenza per ogni nuovo gusto gelato o prodotto che realizzo.
Mi affido solo a fornitori che mi offrono la più alta qualità nelle materie prime e nel servizio.
Mi piace collaborare con le aziende del territorio e usare i loro prodotti nel mio gelato e non solo. Scoprire piccole realtà contadine e artigiane che vedono il mondo come lo vedo io. Ingredienti a km0 che posso assaggiare facendomeli raccontare dal produttore. Sentire la loro storia, la passione con cui fanno il loro lavoro e l'amore che mettono in ogni prodotto.
Benedetta dell'Azienda Agricola Cascina dell'Isidora, Andrea dell'apicoltura La Volpina, Chiara dell'Azienda agricola il Maggiociondolo solo per citarne alcuni.